
Sale rigenerante in pastiglie sc. kg. 25
Materia Prima
Materia Prima
Consiglio per gli acquisti in tutte le categorie, esclusa la categoria Pet Shop:
- SCONTO IMMEDIATO del 3% Per un ordine da 122 € a 183 € iva inc
- SCONTO IMMEDIATO del 5% Per un ordine da 184 € a 244 € iva inc
- SCONTO IMMEDIATO del 6% Per un ordine da 245 € a 450 € iva inc
N.B. Gli sconti non sono cumulabili con il Trasporto Gratuito.
- Il Trasporto Gratuito si ottiene per acquisti oltre 450 €. iva inc. ed è valido in tutta Italia, esclusa la Sardegna e le isole.
- La Sardegna e le Isole, non potendo ottenere il trasporto gratuito, godono però dello sconto del 6% anche oltre la spesa di 450 € iva inc.
- Solo per acquisti effettuati nel PETSHOP, il trasporto diventa gratuito da €. 49,90 iva. inc in tutta Italia, isole incluse.
ATTENZIONE!!
Se abiti in una Località Disagiata verrà applicato un supplemento al costo di trasporto.
L'importo corretto verrà esposto al punto 3 nella procedura dell'ordine:
- Prodotti piccoli --> € 6,00/q.le circa
- Prodotti voluminosi --> € 6,40/spedizione circa
- Bottiglie in pet --> € 5,00/scatola circa
PRODOTTI DELLA STESSA CATEGORIA
Disinfettante anfotero ad alta tensioattività, di sicura e rapida azione contro lieviti, funghi, batteri grampositivi e gramnegativi, inodore.
Tegodor è un disinfettante battericida e virulicida a base di gluteraldeide. Registrazione Ministero Sanità
Disinfettante concentrato ad azione detergente per ambienti e strutture zootecniche Bio environ è il nuovo prodotto che sostituisce il New Environ D
Disponibile in taniche da 20 Kg e da 200KgOX-AGUA II Generazione è un igienizzante per il trattamento dell’acqua di consumo e dei sistemi di distribuzione e di stoccaggio. Ha una attività battericida, virucida, alghicida, funghicida, sporicida ed antiprotozoaria.
Disinfettante ambientale e per superfici, ad ampio spettro di attività: Battericida, funghicida, virucida, sporicida. A base di perossido di idrogeno e acido peraceutico.
Caratteristiche:
Questa operazione si chiama "addolcimento dell’acqua" e si svolge con un processo di scambio ionico attraverso il quale gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua, responsabili della formazione del comune calcare e delle incrostazione dei tubi, vengono sostituiti con ioni di sodio.
Il processo di scambio avviene quando l’acqua entra in contatto con particolari resine polimeriche (in forma di granuli porosi di pochi mm.) che possiedono dei gruppi funzionali in grado di legare e scambiare ioni.